Le obbligazioni convertibili rappresentano spesso l'ideale mezzo di finanziamento, soprattutto nel caso di imprese giovani e maggiormente a rischio che più di altre sopportano i costi derivanti dalla mancanza di reputazione sul mercato finanziario o nei confronti di potenziali finanziatori. Grazie all'opzione di conversione in azioni, infatti, qualora il valore del capitale della società finanziata aumenti durante la vita dell'obbligazione, il possessore del titolo ha la facoltà di trasformare il rapporto di credito iniziale in un rapporto di compartecipazione ottenendo i vantaggi tipici dell'azionista. L'obbligazione convertibile comporta una serie di problematiche valutative non comuni e di interesse scientifico.
DATA | 2003 |
ISBN | 9788843028122 |
NOME DEL FILE | Le obbligazioni convertibili.pdf |
DIMENSIONE | 7,13 MB |
AUTORE | Emanuele Bajo |
Obbligazioni Le obbligazioni convertibili ; Articoli. Analisi Le nuove emissioni 2 giorni fa - giovedì 30 aprile 2020. Analisi Aste BTp: i risultati dopo il taglio di Fitch 3 giorni fa - mercoledì 29 aprile 2020. Analisi Tra prestiti e giudizi 5 giorni fa - lunedì 27 aprile 2020. News Mettere i soldi al ...
Cosa sono le obbligazioni. Le obbligazioni sono titoli di credito a rappresentanza di una parte di debito contratto da un emittente. Tramite le obbligazioni, l'emittente promette all'acquirente - ovvero chi acquista l'obbligazione - l'intero rimborso del capitale a scadenza e una remunerazione del capitale.