Frutto del contributo di studiosi specialisti nei diversi campi, il volume è dedicato alla trattazione congiunta dei processi demografici, economici e sociali che hanno alimentato, nel corso degli ultimi anni, il fenomeno delle migrazioni internazionali e dei movimenti di capitali in Europa. I temi, che in genere vengono trattati in modo distinto, sono qui presentati nella loro complessità: l'evoluzione dei flussi migratori europei e gli effetti sul welfare, sulle risorse economiche e sulle problematiche dell'integrazione sociali, i movimenti di capitali finanziari e produttivi e gli investimenti diretti esteri. Sono analizzati i dati emersi da due indagini sul campo svolte in Italia, una rivolta agli immigrati, l'altra alle imprese.
DATA | 2003 |
ISBN | 9788815091079 |
NOME DEL FILE | Movimenti di persone e movimenti di capitali in Europa.pdf |
DIMENSIONE | 8,90 MB |
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
I sette vizi capitali dei movimenti, secondo "La Civiltà Cattolica" Tre "pericoli" e quattro "sfide": tramite la rivista dei gesuiti di Roma, il Vaticano fa un bilancio critico dei movimenti. Neocatecumenali, Focolari, Sant´Egidio, Bose sono avvertiti di Sandro Magister
Movimenti di persone e movimenti di capitali in Europa è un libro di Acocella N. (cur.) e Sonnino E. (cur.) pubblicato da Il Mulino nella collana Percorsi, con argomento Migrazioni; Economia internazionale - ISBN: 9788815091079