Sempre più convinto dell'importanza pratica dei suoi Engine, Charles Babbage intuì l'importanza di una codifica dei dati impostati su schede perforate, in modo che essi potessero essere facilmente elaborati dalla macchina. Nel 1840 fu invitato a Torino da Giovanni Plana per partecipare al Secondo Congresso degli Scienziati Italiani: nell'Accademia delle Scienze di questa città presentò personalmente i progetti della sua macchina, un'occasione che invece non ebbe in patria. Nel 1864, quando ancora cercava di realizzare praticamente il suo Analytical Engine, scrisse la sua autobiografia ("Passages from the Life of a Philosopher") che dedicò al Re d'Italia, Vittorio Emanuele II, che aveva conosciuto, ragazzo, durante la sua venuta nella capitale sabauda. I "Passages\
DATA | 2007 |
ISBN | 9788802077154 |
NOME DEL FILE | Passaggi dalla vita di uno scienziato. Autobiografia dell'inventore del computer.pdf |
DIMENSIONE | 3,19 MB |
AUTORE | Charles Babbage |
Passaggi dalla vita di uno scienziato è un libro di Babbage Charles disponibile a prezzo scontato su bookweb, la nuova libreria italiana online. Ricerca . ok: ... Autobiografia dell´inventore del computer. Charles Babbage, con le sue geniali intuizioni, è l ´uomo che ha gettato le basi per lo sviluppo dei moderni computer ...
Passaggi dalla vita di uno scienziato. Autobiografia dell'inventore del computer. Autore Charles Babbage, Anno 2007, Editore UTET. € 22,00 € 11,00. Compra nuovo. Vai alla scheda. Inserisci i termini di ricerca o il codice del libro. Libri. eBook.