L'universo della salute sta vivendo un'evoluzione estremamente significativa riguardo a cui si avverte un senso di urgenza, e di grande attesa, che riguarda tutti: pazienti, organizzazioni sanitarie, medici, aziende. Resilienza Farmaceutica mette a disposizione una bussola per orientarsi in questa crescente complessità, indicando i punti cardinali e aiutando a tracciare la rotta da seguire in questo momento storico in cui assistiamo alla convergenza di almeno tre macro-fenomeni che si stanno manifestando a livello globale: l'aumento della domanda e la crescente pressione cui sono sottoposti i bilanci pubblici della sanità; l'evoluzione del consumatore-paziente; e l'impatto della tecnologia. Molte sono le opportunità che ci attendono, ma altrettanti gli ostacoli da superare e Resilienza Farmaceutica ci aiuta a riconoscerli per imparare ad affrontarli, facendo un tuffo nel futuro prossimo che ci attende e fornendo un formidabile antidoto contro la paura del cambiamento.
DATA | 2018 |
ISBN | 9788821448331 |
NOME DEL FILE | Resilienza farmaceutica. Come governare l'evoluzione delle terapie.pdf |
DIMENSIONE | 4,44 MB |
AUTORE | Luca Pani |
Nel suo ultimo libro "Resilienza farmaceutica: come governare l'evoluzione delle terapie", Luca Pani, psichiatra e scienziato, esperto di farmacologia e biologia molecolare, per cinque anni a capo dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) cita... Tutorial in 6 step. Come Carepy aiuta il farmacista durante il Diaday
Nel suo ultimo libro "Resilienza farmaceutica: come governare l'evoluzione delle terapie", Luca Pani, psichiatra e scienziato, esperto di farmacologia e biologia molecolare, per cinque anni a capo dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) cita ...