Il gioco riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino: svago e fonte di apprendimento, contribuisce a formarne la personalità e favorisce la socializzazione. Con 100 appassionanti giochi linguistici, logici, enigmistici, matematici, questo libro è un passatempo utile e divertente, ma anche un eccellente strumento didattico ed educativo. I giochi presentati permettono, da un lato, di potenziare le abilità cognitive favorendo lo sviluppo dell'immaginazione, dell'attenzione e delle capacità logico-deduttive; dall'altro, se proposti a due o più bambini insieme, promuovono i comportamenti sociali, incoraggiando la comunicazione, educando al rispetto delle regole e degli altri, stimolando il lavoro di squadra.
DATA | 2011 |
ISBN | 9788857303383 |
NOME DEL FILE | Giochi per allenare la mente.pdf |
DIMENSIONE | 4,87 MB |
AUTORE | Jorge Batllori Aquilà |
NeuroNation - Allena la mente. Un altro titolo pieno di giochi di intelligenza utili per mettersi alla prova e perché no tenere in esercizio il proprio cervello è NeuroNation, creata in collaborazione con diversi neuroscienziati famosi punta tramite i giochi presenti a: rafforzare la memoria, migliorare la concentrazione, aumentare l ...
GIOCHI PER ALLENARE LA MENTE. 1) Mario, Silvio e Gabriele fanno una gara di nuoto, ciascuno scegliendo uno stile diverso. Provate a stabilire la classifica finale sapendo che: - Chi ha nuotato a rana è arrivato ultimo - Silvio ha nuotato a dorso - Gabriele non ha vinto - Uno di loro (ma non è Mario) ha scelto lo stile libero.