Ecco una guida dedicata alle mamme e ai papà che ci introduce nel mondo della comunicazione insegnandoci, passo dopo passo, a sviluppare nel bambino quelle capacità che rendono l'uomo un animale sociale. Così non solo le coccole, ma la pappa, la cura del corpo, il gioco, potranno divenire momenti magici, fonti di stimoli e conoscenze per aiutarlo da subito a sviluppare quella speciale intelligenza che lo predispone, fin dalla nascita, a incontrare e comprendere gli altri.
DATA | 2001 |
ISBN | 9788846426741 |
NOME DEL FILE | Insegnare a comunicare. Come fare dei primi mesi di vita l'origine dell'intelligenza comunicativa.pdf |
DIMENSIONE | 2,52 MB |
AUTORE | Silvia Magnani |
Pensato come percorso di autoformazione per coloro che si occupano della diagnosi e della terapia dei disturbi della voce, questo libro offre una guida alla comprensione della sua natura - ma anche delle modalità del suo prodursi e ammalarsi - e, attraverso un originale cammino che il terapista dovrà per prima cosa compiere su di sé, educa alla pratica di un metodo semplice ma completo ...
Bühler considera la comunicazione condizione essenziale dell'uomo e dunque, nell'intento di studiare la natura del linguaggio umano, non si ferma al singolo atto linguistico, non considera quanto si può fare con esso, ma compie un'analisi generale della stessa c. (a fianco lo schema da lui disegnato). Afferma pertanto che l'atto comunicativo - costitutivamente - è come un dramma ...