Il libro accompagna il lettore sulle tracce dei Fenici nel Mediterraneo, dalle coste del Libano all'Italia, da Cartagine alle rive della Spagna tra l'XI e il VI secolo a.C. Spesso trascurati o fraintesi dagli storici così come dagli scrittori che se ne sono occupati, non ultimo Gustave Flaubert, i Fenici restano innanzitutto gli inventori di un sistema di scrittura che ha rivoluzionato la cultura non solo antica e che è rimasto sostanzialmente lo stesso fino ai nostri giorni: per questo meritano una diversa e più serena attenzione. Il libro è un'analisi storica obiettiva, basata su una dcumentazione essenzialmente archeologica ed epigrafica.
DATA | 2008 |
ISBN | 9788806173937 |
NOME DEL FILE | L' universo fenicio.pdf |
DIMENSIONE | 9,81 MB |
AUTORE | Michel Gras,Pierre Rouillard,Javier Teixidor |
Il porto fenicio di Biblo, grande crocevia commerciale fin dal IV millennio a.C., viene sostituito, dalla fine del III millennio, dalla città di Tiro: è qui che si è diffuso l'alfabeto fenicio. I mercanti, via mare e via terra, contribuiscono a far conoscere ovunque questa tecnica rivoluzionaria. La scrittura fenicia ha dato vita:
L' universo fenicio è un libro scritto da Michel Gras, Pierre Rouillard, Javier Teixidor pubblicato da Einaudi nella collana Einaudi tascabili. Saggi