"Una ricerca della verità e una riforma della ragione che ne allarga a dismisura le potenzialità, congiunte, l'una e l'altra, a una radicale esperienza di se stessi attraverso il vincolo d'Amore: sta qui il massimo contributo che Bruno offre alla modernità. Intrecciando con grande consapevolezza e intensità filosofia e autobiografia, e coinvolgendovi anima, corpo e passioni, intelletto e volontà, egli individua una straordinaria via d'accesso alla verità". (dall'Introduzione di Michele Ciliberto)
DATA | 2007 |
ISBN | 9788842046561 |
NOME DEL FILE | Eroici furori.pdf |
DIMENSIONE | 8,11 MB |
AUTORE | Giordano Bruno |
gli eroici furori. In Bruno la contemplazione dell'Uno, propria della tradizione neoplatonica, diventa "eroico furore", una furente brama di essere tutt'uno con la cosa amata.
È una buona edizione de gli eroici furori. Le note sono dettagliatissime e ricche di spunti e riferimenti. Mi rendo conto che si tratta di un testo davvero complesso ed è necessario avere delle conoscenze filosofiche approfondite (soprattutto Platone, neoplatonismo, ermetismo e autori cristiani) per capirci qualcosa.