Il segreto di un potere universale. Da Costantino, primo imperatore cristiano, a Carlo Magno, il padre dell'Europa moderna, l'incredibile storia delle corone che hanno creato l'Europa. L'impero non è semplicemente una forma di governo o di organizzazione politica: ha radici divine, perciò lo si ritiene immortale. Questo libro racconta il modo in cui si è trasformato il concetto di impero nei secoli che vanno dalla caduta dell'impero romano d'Occidente a quella di Costantinopoli (1453). Con una prosa agile e continui rinvii alle fonti storiche, l'autrice guida il lettore in un lungo e affascinante viaggio attraverso gli imperi che si susseguirono durante il Medioevo: da Costantino, il primo imperatore cristiano, a Carlo Magno, considerato il padre dell'Europa moderna, dai fasti del mondo bizantino alla dinastia degli Ottoni che regnò sullo scorcio dell'Anno Mille, nel drammatico "secolo di ferro\
DATA | 2018 |
ISBN | 9788822723642 |
NOME DEL FILE | I grandi imperi del Medioevo. Da Costantino, primo imperatore cristiano, a Carlo Magno, il padre dell'Europa moderna.pdf |
DIMENSIONE | 2,58 MB |
AUTORE | Barbara Frale |
Da Costantino, primo imperatore cristiano a Carlo Magno, il padre dell'Europa moderna ... Il romanzo di Lorenzo il Magnifico e I grandi imperi del medioevo. Recensioni degli utenti. Scrivi una nuova recensione su I grandi imperi del Medioevo. E-book e condividi la tua opinione con altri utenti.
I Grandi Imperi Del Medioevo è un libro di Frale Barbara edito da Newton Compton Editori a gennaio 2018 - EAN 9788822723642: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.