"La famosa affermazione di Marshall, per cui l'economia è come la biologia, era morta in partenza. La teoria economica ha sempre cercato piuttosto di assomigliare alla fisica. Ingrao e Israel ci mostrano come ciò sia avvenuto in un affascinante capitolo di storia intellettuale, ben raccontato e con riflessi sulla produzione teorica di oggi. Dalla lettura di questo libro abbiamo tutti qualcosa da imparare." (Robert Solow)
DATA | 2006 |
ISBN | 9788842079774 |
NOME DEL FILE | La mano invisibile. L'equilibrio economico nella storia della scienza.pdf |
DIMENSIONE | 5,14 MB |
AUTORE | Bruna Ingrao,Giorgio Israel |
La mano invisibile in Adam Smith. L'espressione viene usata da Adam Smith in vari luoghi di tre delle sue opere maggiori, e più precisamente in Storia dell'astronomia, Teoria dei sentimenti morali e infine nella più celebre Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni chiamata, più popolarmente, la Ricchezza della nazioni. Il concetto di mano invisibile è legato a quello ...
Nel Maggio 2015 il libro è esaurito e l'editore G. Laterza ha restituito agli autori B.INGRAO e GIORGIO ISRAEL il copyright. Pertanto noi autori abbiamo deciso di METTERE IN LIBERA DISPONIBILITA' UNA COPIA PDF DELLA PRIMA EDIZIONE DEL 1987.