Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi del Seicento Napoli divenne una delle più popolose capitali d'Europa e una città nella quale il ritmo di vita della maggior parte della popolazione era scandito dal lavoro della seta. Brulicante di filatoi, botteghe di setaioli, "tinte\
DATA | 2009 |
ISBN | 9788860363374 |
NOME DEL FILE | Napoli, città della seta. Produzione e mercato in età moderna.pdf |
DIMENSIONE | 2,66 MB |
AUTORE | Rosalba Ragosta |
Napoli, città della seta. Produzione e mercato in età moderna. Il Calepino Minore. Comu dicia 'u mortu d'anticu. Sei donne e l'Immacolata Concezione. I missili di ottobre. La storiografia americana e la crisi cubana dell'ottobre 1962. Mongarte. Racconti plurimi del paesaggio.
"rimettere ordine" negli studi sulla produzione, il commercio e la trasformazione della lana nei Regni di Napoli e di Sicilia in età moderna, con risultati davvero notevoli, testimoniati dai lavori della Bulgarelli Lukacs, Cirillo, Colapietra, Di Cicco, Nardella, Pierucci, Russo ma, in particolare, J. Marino, autore, ad oggi, dell'unico e