In questo libro viene indagato il conflitto tra autorità e libertà che ha come campo la vita, la salute, il corpo degli individui. Si ricostruisce l'emergere, dall'inizio del Novecento, del corpo come oggetto di transazioni private: dai trapianti al baliatico fino al contratto di lavoro, che, di tutti i contratti in cui è implicato un essere umano nella sua dimensione fisica, è il paradigma e il rompicapo. Si racconta poi la storia del potere dei medici, a partire dall'Ottocento fino al suo attuale declino: i medici che, ad un certo punto, sono costretti ad accettare la trasformazione del paziente in un soggetto che si autodetermina, anche in condizioni estreme.
DATA | 2001 |
ISBN | 9788870786798 |
NOME DEL FILE | Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza.pdf |
DIMENSIONE | 3,51 MB |
AUTORE | Amedeo Santosuosso |
Il principio fondamentale della Costituzione sta nell'art. 3 che afferma tra le altre cose che "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale" e tutta la Costituzione è costruita per fare in modo che questa affermazione sia vera.Quindi se tutti sono importanti allo stesso modo, allora "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro ...
Libertà e natura Nonostante la complessa situazione generale, riusciamo a garantire le spedizioni per gli ordini effettuati sul nostro sito. Verifica qui se sono previsti ritardi per la spedizione nella tua provincia .