Marco è un giovane laureato che sta per passare da un breve impiego a termine presso un commercialista della sua città a un appetitoso, seppur ancor più breve, stage in una grande multinazionale; tre mesi pieni di speranze e precarietà. A risentire di questa incertezza è la sua storia con Ludovica che, dopo anni passati ad aspettarlo, vuole qualcosa di più dalla loro relazione: qualcosa che Marco, intrappolato nelle sue ambizioni di carriera che si scontrano con la presa in giro dei contratti a termine, forse non può darle. Attorno a loro ruotano gli amici di sempre, in un romanzo che è la narrazione di una generazione, quella che all'inizio degli anni zero si è trovata a scontrarsi con le pressioni di un mondo non conforme alle loro aspettative, nella lotta fra desideri e realtà che li vede tutti, in un modo o nell'altro, perdenti o vincitori a metà.
DATA | 2020 |
ISBN | 9788855461238 |
NOME DEL FILE | Come foglie d'autunno. Essere giovani ai tempi del precariato.pdf |
DIMENSIONE | 5,69 MB |
AUTORE | Fabrizio Biuzzi |
Continua l'attesa per le nuove uscite del mese di febbraio! Ecco un ... altro articolo sul romanzo "Come foglie d'autunno. Essere giovani ai tempi del precariato" di Fabrizio Biuzzi, che verrà presentato domani dalle 18 in poi a Il Conventino Caffè Letterario Firenze, insieme alle altre novità!Vi aspettiamo (: See More
Si sta come/ d'autunno/ sugli alberi / le foglie. ... si scontra con l'unica certezza che abbiamo in questi tempi precari e cioè che il dramma coronavirus si ... per essere compresa. Se ...