Come dire Dio nel tempo della tecnica? Quale futuro disegnano tecnica e teologia? Come elaborare una teologia capace di pensare l'agire tecnologico in forme positive? Il rapporto tra teologia e tecnologia oggi è ancora una terra incognita, percorsa da poche strade sensate, che è necessario esplorare. Una riflessione per chi è troppo tecnologico e per chi è troppo teologico.
DATA | 2019 |
ISBN | 9788825048988 |
NOME DEL FILE | Credere oggi. Vol. 233.pdf |
DIMENSIONE | 7,20 MB |
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
Da oggi prova a credere nella più grande certezza che io abbia mai sperimentato. Se ti darai modo di vedere, inizierai a credere. Per questo, perché io l'ho visto e provato, so per certo che chi crede in Dio è sempre felice. Sempre.
Credere, avere fede in Dio non è facile nel mondo di oggi. Ma cosa vuol dire, concretamente, credere? La figura di Maria, che proponiamo nel racconto dell'Annunciazione, ci può aiutare a stare su questo tema, in particolare in questo tempo di Avvento. Per lasciarsi guidare nella riflessione