Antonietta Portolano, una brava e ricca ragazza di Girgenti, è sicuramente "bbona pi muglieri". Luigi Pirandello la sposa nel gennaio 1894. Ci penserà lui a farla diventare una "vera donna". Ma le cose non vanno così. Mentre Luigi crea i suoi personaggi d'arte, la psiche di Antonietta, che si sente sradicata ed esclusa, è attraversata da crepe sempre più profonde. Il dialogo delinea questo tragico crescendo e disegna l'impossibile incontro. Marina Argenziano ha voluto dare voce a lei, Antonietta, vista finora vicino al celebre marito come presenza muta e inquietante.
DATA | 2006 |
ISBN | 9788873100003 |
NOME DEL FILE | Antonietta Pirandello nata Portolano (Dialogo mancato con Luigi).pdf |
DIMENSIONE | 4,60 MB |
AUTORE | Marina Argenziano |
Antonietta Pirandello nata Portolano. ... In questa nuova dimensione che mi ha avvicinato a ciò che ho sempre fuggito, prendo in prestito le parole di Luigi Pirandello, mio marito, che riescono così bene a dare voce ai miei pensieri e questo nuovo dialogo mi ferisce come il più feroce dei rimorsi, ...
ANTONIETTA PIRANDELLO NATA PORTOLANO - dialogo mancato con Luigi. di Marina Argenziano, con Corinna Lo Castro e Paolo Orlandelli, regia Paolo Orlandelli ... Mi chiamano donna. Una valigia rosa. dei tacchi. Un leggio.