Casa Bambini è una realtà viva e pulsante dell'Istituto degli Innocenti di Firenze. Erede della radice storica dell'accoglienza all'infanzia abbandonata avviata dall'Ospedale rinascimentale, non ha residui del vecchio assistenzialismo che, pur accogliendo i bambini, li separava dal resto del mondo e li istituzionalizzava. La trasformazione di Casa Bambini è in atto da quasi vent'anni. E segue percorsi di innovazione e riprogettazione educativa dinamicamente legati alla crescita dell'Istituto degli Innocenti e delle sue varie attività di documentazione, formazione, ricerca e sperimentazione pedagogica. Il volume racconta l'evoluzione della Casa che appare oggi ancor più significativa dopo la chiusura degli istituti per l'infanzia decretata a fine 2006. Il testo, a cura di Giorgio Macario, presenta la testimonianza di Margherita Bernoni, per vari decenni responsabile della Casa, e due ampi saggi di Andrea Canevaro e di Piercarlo Pazè.
DATA | 2008 |
ISBN | 9788874665525 |
NOME DEL FILE | Dall'istituto alla casa. L'evoluzione dell'accoglienza all'infanzia nell'esperienza degli Innocenti.pdf |
DIMENSIONE | 3,55 MB |
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
Titolo Completo: Dall'istituto alla casa, L'evoluzione dell'accoglienza all'infanzia nell'esperienza degli Innocenti Autore: Giorgio Macario (a cura di) Editore: Carocci, F a b e r Anno: 2008 ISBN: 978-88-7466-552-5 Prezzo: € 17.00 Casa Bambini è una realtà viva e pulsante dell'Istituto degli Innocenti di Firenze.
paragonare - Dall'istituto alla casa ISBN: 9788874665525 - Dall'istituto alla casa, edito da Carocci. Casa Bambini è una realtà viva e pulsante dell'Istituto degli Innocenti di Firenze. Erede della radice storica dell'accoglienza all'infanzia…