Come funzionava la democrazia in Atene? Chi decideva e in che modo venivano prese le decisioni della città? Con la sua eccezionale conoscenza dell'antichità classica, Finley ci conduce all'interno della quotidianità politica dell'antica Atene, in un continuo confronto con le teorie e le realtà delle democrazie moderne. Una sintesi di riflessione politica sulla democrazia e insieme di storia dell'Atene classica, la città che più di due millenni fa realizzò la piena partecipazione dei cittadini al potere.
DATA | 2005 |
ISBN | 9788842053682 |
NOME DEL FILE | La democrazia degli antichi e dei moderni.pdf |
DIMENSIONE | 5,63 MB |
AUTORE | Moses I. Finley |
Rivista semestrale di stproa, cultura e politica. Secondo N. Bobbio, le differenze principali tra la democrazia degli antichi e quella dei moderni si danno a due livelli: quello analitico e quello assiologico .Già qui prende origine uno scarto semantico decisivo: "per democrazia gli antichi intendevano la democrazia diretta, i moderni la rappresentativa" .
La democrazia degli antichi e dei moderni è un libro di Finley Moses I. pubblicato da Laterza nella collana Economica Laterza, con argomento Democrazia - sconto 5% - ISBN: 9788842053682