«Il libro del prof. Franza (Il valore del precedente e la tutela dell'affidamento nel diritto del lavoro, ndr) merita di essere letto, perché parte da un tema classico, come il ruolo della giurisprudenza nel diritto del lavoro, per giungere a uno sviluppo originale, incentrato sul rilievo conoscitivo del precedente e sulla protezione dell'affidamento rispetto alle innovazioni delle decisioni. Come ho detto in una altra occasione, introducendo un volume sui licenziamenti, quanto più l'analisi teorica richiama il "diritto vivente" e finisce o per prenderlo come presupposto della ricerca o, addirittura, per illustrarlo e per difenderlo, tanto più delega alla giurisprudenza la comparazione non solo fra gli interessi, ma fra i valori, e riduce l'originalità delle sue indagini. Il dialogo segue spesso i temi e i modelli proposti dalle pronunce, centro propulsivo di quella applicazione della norma che assurge a elemento fondativo dell'intero sistema. Se è cruciale l'area coperta dal "diritto vivente\
DATA | 2019 |
ISBN | 9788892129542 |
NOME DEL FILE | Il valore del precedente e la tutela dell'affidamento nel diritto del lavoro.pdf |
DIMENSIONE | 3,37 MB |
AUTORE | Gabriele Franza |
Rappresentanza senza potere e tutela del terzo - Diritto.it. ... precedente alla pronuncia delle Sezioni Unite del 2015, ... in una logica di forte tutela dell'affidamento del terzo.
1 Linee guida in materia di diritto d'autore Parte generale 1 La definizione del diritto d'autore Il diritto d'autore è l'istituto giuridico che tutela i risultati dell'attività intellettuale attraverso il riconoscimento all'autore dell'opera di una serie di diritti, sia di carattere morale (riguardanti la