In occasione del giorno della memoria 2018 la riedizione del famoso manuale "il giuoco del calcio" scritto nel 1930 insieme ad Aldo Molinari dall'allenatore ebreo/ungherese Arpad Weisz morto con la sua famiglia ad Auschwitz . Testo pionieristico, innovativo ma ancora oggi di una disarmante attualità. Prefazioni di Vincenza Maugeri e Carlo Felice Chiesa.
DATA | 2018 |
ISBN | 9788873819783 |
NOME DEL FILE | Il giuoco del calcio.pdf |
DIMENSIONE | 2,66 MB |
AUTORE | Aldo Molinari,Arpád Weisz |
Ma se nel giuoco di Firenze si usano piccoli palloncini, e si percuotono col pugno armato di solo guanto, in Prato si adoperano di que' pallon grossi, co' quali si suol giuocare il giuoco del pallon grosso (giuoco noto in Francia) ed in questo giuoco del calcio de' pratesi, non si dà al pallone col pugno, ma sempre col calcio: anzi rarissime ...
I falli e le scorrettezze, nel gioco del calcio, sono infrazioni alle regole per le quali l'arbitro deve prendere i dovuti provvedimenti contro il calciatore reo del gesto; nella fattispecie se il giocatore tocca volontariamente il pallone con tutta la mano fino alla spalla è fallo, i falli sono tutte quelle azioni che comportano l'interruzione del gioco e l'assegnazione di un calcio di ...