L'uomo ha sempre giocato con il proprio corpo. Ma tutto è cambiato quando il cinema ha cominciato a giocare con il corpo maschile: le norme della virilità, ora enfatizzate sino al ridicolo, ora smitizzate o completamente rivisitate, sono state più volte riscritte dalla settima arte. Affrontando un argomento che da alcuni è ancora considerato tabù, gli autori esplorano i diversi modi in cui il cinema ha eretto il corpo maschile, non meno che quello femminile, a oggetto di desiderio per gli occhi di donne e uomini, a partire dalle icone del cinema muto per arrivare - attraverso numerose fasi intermedie - alle star dai pettorali scolpiti e depilati del cinema contemporaneo. Nel tracciare questa inconsueta storia tematica del cinema, foto e testi interrogano spudoratamente il piacere che ciascuno di noi prova nel mettere in gioco, attraverso quelle figure, la propria sensibilità erotica.
DATA | 2011 |
ISBN | 9788884406910 |
NOME DEL FILE | Gli uomini oggetto al cinema.pdf |
DIMENSIONE | 1,70 MB |
AUTORE | Laurent Jullier,Jean-Marc Leveratto |
Per gli uomini le donne sono oggetti sessuali? Buona parte degli uomini considera le donne come un oggetto sessuale. A dimostrarlo è una ricerca scientifica sul cervello umano maschile.
I gadget dei film, 10 oggetti che hanno fatto la storia del cinema. La trottola di Inception, il cappello di Indiana Jones, il giubbotto di Drive e tanti altri.