Un panorama vastissimo, quello dei formaggi italiani, a testimoniare la ineguagliabile ricchezza della tradizione gastronomica nazionale. In questa ricca ma agile pubblicazione vengono analizzati quasi cento formaggi italiani: ciascuno in una scheda illustrata, con le sue caratteristiche fondamentali, i consigli per la valutazione al momento dell'acquisto e per la degustazione, le informazioni sul procedimento di lavorazione. Vengono inoltre presentati dieci casi di abbinamento tra formaggio e vino, storica intramontabile accoppiata, e trenta ricette originali di moderna cucina italiana dedicate ai trenta formaggi DOP (Denominazione d'Origine Protetta), dall'Asiago al Ragusano alla Valtellina Casera.
DATA | 2007 |
ISBN | 9788809053557 |
NOME DEL FILE | Formaggi italiani.pdf |
DIMENSIONE | 4,72 MB |
AUTORE | Federico Coria,Claudia Moriondo,Eli Mornadi |
Qui puoi trovare i 7 migliori formaggi italiani da non perdere nel tuo prossimo viaggio gastronomico al banco dei formaggi di Eataly. La Tur. Si tratta di un formaggio morbido stagionato ottenuto dal Caseficio dell'Alta Langa con un mix di latte di mucca, pecora e capra.
Con gli oltre 450 formaggi tradizionali censiti dalle Regioni, a cui si aggiungono quelli a denominazione riconosciuti dall'UE, che sono più di 40, l'Italia del formaggio ha chiuso il 2012 con il botto: 302.500 tonnellate di export, per un valore che ha sfiorato i due miliardi di euro.