La comunicazione nel non profit possiede una sua specificità distintiva? Il presente volume, nato dal corso di comunicazione realizzato in partnership da CGM (Consorzio nazionale di cooperazione sociale di Gino Matterelli) e da "Vita Non Profit Magazine\
DATA | 2004 |
ISBN | 9788874660827 |
NOME DEL FILE | Comunicare nel non profit.pdf |
DIMENSIONE | 10,58 MB |
AUTORE | Richiesta inoltrata al Negozio |
Come ha scritto Paolo Dell'Oca, ci sono tre buoni motivi per cui un'organizzazione non profit deve saper comunicare bene:1. Perché l'organizzazione ha bisogno di comunicare per sopravvivere. Attraverso la comunicazione un'organizzazione può sensibilizzare i destinatari (quelli sensibilizzabili) alla propria causa e promuovere ricerche di volontariato e di fondi.
La comunicazione nel non profit possiede una sua specificità distintiva? Il presente volume, nato dal corso di comunicazione realizzato in partnership da CGM (Consorzio nazionale di cooperazione sociale Gino Mattarelli) e da "Vita Non Profit Magazine", intende soddisfare questo interrogativo attraverso un percorso articolato e completo.