"Avrei potuto vendere il mio personaggio; ma avrebbe voluto dire vendere me stesso. E non ho accettato l'offerta. Quando si vuole insegnare agli altri quali sono le cose più importanti della vita, diciamo che sono quelle che non si possono comprare: una gioia, un'amicizia, un raggio di sole... Non si può diventare schiavi dei contratti commerciali. Se voglio essere seguito, è necessario che ciò che professo sia sincero". Jacques Tatischeff, in arte Tati (1907-1982). Mimo, sceneggiatore, attore, regista e produttore di se stesso, Tati era prima di tutto un uomo libero. A trent'anni dalla sua scomparsa, il suo cinema, fatto di film senza storie, che raccontano senza parlare, continua a insegnare allo spettatore la libertà di godere della comicità della vita, anche fuori dalla sala, oltre lo schermo. Sei film in circa quarant'anni gli sono bastati per scardinare le regole del linguaggio cinematografico e reinventare il comico. La sua vita è stata il suo cinema e il suo cinema è la più autentica testimonianza della sua vita.
DATA | 2012 |
ISBN | 9788883024122 |
NOME DEL FILE | Jacques Tati.pdf |
DIMENSIONE | 7,45 MB |
AUTORE | none |
Jacques Tati (Le Pecq, 9 oktober 1907 - Parijs, 5 november 1982) was een Franse filmacteur, komiek en filmregisseur.In zijn carrière, die 50 jaar duurde, maakte Tati slechts zes lange en vier korte films. Toch is zijn invloed op de cinematografie groot.
Jacques Tati (French: ; born Jacques Tatischeff, pronounced ; 9 October 1907 - 5 November 1982) was a French mime, filmmaker, actor, and screenwriter. Throughout his long career, he worked as a comic actor, writer, and director. In a poll conducted by Entertainment Weekly of the Greatest Movie Directors, Tati was voted the 46th greatest of all time.